Le piste da sci si differenziano in base alla loro difficoltà, in tutti gli Stati esistono metodi per classificarle, con relativa cartellonistica per informare gli sciatori. Scopriamo come si differenziano le piste blu, rosse e nere in base alla pendenza.
admin
Consumo di calorie nello sci alpino
Lo sci e lo snowboard sono attività sportive non continuative, che vengono praticate per molte ore e con una intensità che può variare moltissimo da sciatore a sciatore. Dunque, non è per niente semplice calcolare le calorie consumate.
Freddo alle mani nello sci
Le estremità del nostro corpo sono quelle che per prime vanno in crisi quando è molto freddo, sono anche quelle più difficili da proteggere e quindi è assolutamente normale che creino problemi. Fortunatamente il freddo alle mani si può risolvere in modo abbastanza semplice anche senza ricorrere a soluzioni drastiche (che pur esistono).
Ginnastica presciistica: allenamento di base per lo sci
Con il termine presciistica, o ginnastica presciistica, s’intende l’allenamento preparatorio per lo sci, dedicato a coloro che praticano lo sci come sport "ludico" e non con un approccio da atleta.



