admin

Freddo ai piedi nello sci

Freddo ai piedi nello sci

Il freddo alle estremità è quello più temuto sia dagli alpinisti che dagli sciatori, perché l’organismo sa difendersi abbastanza bene dal freddo al corpo e comunque basta vestirsi di più, aggiungendo uno strato o scegliendo capi più pesanti. Per quanto riguarda il freddo alle mani e ai piedi è diverso, perché non esistono capi di abbigliamento in grado di mantenere sempre mani e piedi al caldo, se siamo tra le persone sfortunate colpite da questo problema.

leggi tutto
Attacchi da sci: come funzionano, come si regolano

Attacchi da sci: come funzionano, come si regolano

Gli attacchi sono sono contemporaneamente sistemi di fissaggio e di sicurezza, poiché collegano rigidamente gli scarponi agli sci, ma tale vincolo deve poter essere "vinto" se le forze superano un limite massimo che può (e deve), come vedremo, essere impostato dall’utilizzatore.

leggi tutto
Abbigliamento da sci: guscio o giacca?

Abbigliamento da sci: guscio o giacca?

L’abbigliamento da sci deve offrire un’adeguata protezione contro il freddo, ma contemporaneamente deve permettere allo sciatore di potersi muovere liberamente e non da ultimo, la termicità non deve essere eccessiva, per evitare un eccesso di sudorazione che paradossalmente può causare un infreddolimento quando lo sciatore smette di muoversi.

leggi tutto
Difficoltà delle piste da sci: blu, rosse e nere

Difficoltà delle piste da sci: blu, rosse e nere

Le piste da sci si differenziano in base alla loro difficoltà, in tutti gli Stati esistono metodi per classificarle, con relativa cartellonistica per informare gli sciatori. Scopriamo come si differenziano le piste blu, rosse e nere in base alla pendenza.

leggi tutto
Consumo di calorie nello sci alpino

Consumo di calorie nello sci alpino

Lo sci e lo snowboard sono attività sportive non continuative, che vengono praticate per molte ore e con una intensità che può variare moltissimo da sciatore a sciatore. Dunque, non è per niente semplice calcolare le calorie consumate.

leggi tutto
Freddo alle mani nello sci

Freddo alle mani nello sci

Le estremità del nostro corpo sono quelle che per prime vanno in crisi quando è molto freddo, sono anche quelle più difficili da proteggere e quindi è assolutamente normale che creino problemi. Fortunatamente il freddo alle mani si può risolvere in modo abbastanza semplice anche senza ricorrere a soluzioni drastiche (che pur esistono).

leggi tutto