dove nasce la teoria 50-50? cosa significa "usare bene" lo sci interno? inclinazione e carico dello sci interno uso dello sci interno nello sci moderno consigli pratici per usare bene lo sci interno GUARDA IL VIDEO >> Alcuni autori sostengono che lo sci esterno vada...
Tecnica sci
Angolazione di ginocchia-bacino: il movimento fondamentale dello sci
angolazione di ginocchia angolazione di bacino ogni sciatore ha la "sua" angolazione come si impara l'angolazione di ginocchia-bacino GUARDA IL VIDEO >> Abbiamo già parlato di angolazione in un altro articolo, in cui abbiamo visto che che col termine...
Che cos’è l’angolazione nello sci?
Il termine angolazione è uno dei più conosciuti, e anche uno dei più importanti da comprendere quando si parla di tecnica dello sci. Esistono diverse definizioni di angolazione, ma non tutte sono chiare e coerenti e questo genera confusione nella mente di molti...
Carving o conduzione sugli sci : la tecnica e gli esercizi
Carving sugli sci: la tecnica, la scelta degli sci, la differenza con la conduzione, l’esercizio fondamentale per imparare.
Centralità ed equilibrio nello sci
La centralità nello sci NON è il mantenimento della perpendicolarità al terreno, bensì la gestione dei movimenti antero-posteriori.
Errori tecnica sci: sciare arretrati
In questo articolo vi parlo di uno degli errori commessi dal 100% degli sciatori "amatoriali". Si tratta di un errore di assetto che possiamo riassumere con la locuzione "sciare arretrati" ovvero con il carico troppo sbilanciato nella parte posteriore degli sci. Molti credono che questo sia un probema di tipo statico, ignorando il fatto che lo sciatore, durante la curva, deve spostare il carico avanti e anche indietro!
Sciare “sull’interno” – Errori tecnica sci
Con il termine gergale “sciare sull’interno” si intende l’errore di tecnica che consiste nel ripartire in modo errato il carico sulle due gambe, mettendo troppo carico sullo sci interno, mentre per sciare correttamente bisognerebbe concentrare il carico sullo sci esterno.