- su cosa influisce la lunghezza dello sci?
- lunghezza dello sci per il principiante
- lunghezza dello sci per lo sciatore intermedio
- lunghezza dello sci per lo sciatore avanzato
- quanto influisce il peso?
- GUARDA IL VIDEO >>
Altezza e peso: le prima cosa che vengono dichiarate da uno sciatore nel momento in cui si tratta di scegliere la lunghezza dello sci. Una sorta di carta d’indentità. Ma sono davvero fattori così importanti? Davvero il fatto di essere in sovrappeso di 10 kg, o di essere alti 180 cm piuttosto che 175 cm, ha un’influenza così importante nella scelta dello sci in generale, e della lunghezza dello sci in particolare?
Come vedremo, se utilizzati intelligentemente altezza e peso dello sciatore sono fattori che hanno una qualche influenza sulla scelta dello sci, tuttavia se utilizzati “pedissequamente” portano a risultati disastrosi, come sciatori intermedi alti 180 cm e in deciso sovrappeso che si vedono consigliare sci troppo lunghi e troppo strutturati per le loro capacità.
Cosa determina la lunghezza dello sci?
A parità di altri parametri (struttura e geometria), la lunghezza dello sci influisce sulla stabilità e sulla maneggevolezza.
Uno sci più lungo sarà giocoforza più pesante, avrà una maggiore superficie di contatto con la neve, e di conseguenza garantirà maggior stabilità, soprattutto alle velocità più alte. Di contro, sarà meno maneggevole, per gli stessi motivi. Sarà uno sci che in qualunque condizione, cambierà direzione con maggior difficoltà, qualunque sia la tecnica che utilizziamo, ovvero sia nelle curve sbandate che in quelle condotte. Fateci caso: tutte le case propongo sci della stessa gamma, con lunghezze differenti, e ad ogni lunghezza corrisponde un diverso raggio di sciancratura, tanto maggiore quanto più lungo è lo sci. Per esempio il mio sci da pista, il Carpani Maestro, è prodotto in tre lunghezze, con tre raggi di sciancratura diversi: 181 cm – 21 m; 176 cm – 18 m; 171 cm – 15 m.
Dunque, uno sci lungo è più adatto per fare curve larghe e a vellcità più sostenuta, uno sci corto è adatto per fare curve strette, a velocità più bassa. Ne abbiamo conferma pensando agli sci che usano in gara: le lunghezze minime imposte dalla FIS dipendono dalla disciplina e le lunghezze aumentano all’aumentare della velocità e del raggio di curva: slalom 165 cm (155 per le donne), gigante 193 cm (188 donne), super G 210 cm (205), discesa libera 218 cm (210).
In coppa del mondo ci sono tanti slalomisti alti 190 cm, che non si sognerebbero mai di utilizzare sci da 170 cm, e discesiste alte 160-165 cm che riescono comunque a vincere anche con sci di 210 cm. La lunghezza degli sci, in coppa del mondo, dipende quasi esclusivamente dal tipo di curva che l’atleta dovrà fare. Ma allora perché ai turisti si consiglia di scegliere la lunghezza degli sci in base alla loro altezza? Che senso ha?
Lunghezza dello sci per lo sciatore principiante
Il principiante deve scegliere uno sci corto, che lo faciliti nel processo di apprendimento dello spazzaneve e della curva a sci paralleli. La maneggevolezza è fondamentale per il principiante, e come abbiamo visto uno sci più corto è anche più maneggevole. In genere viene consigliata una lunghezza dello sci pari alla propria altezza, meno 10-15 cm. Questo consiglio è generalmente valido, ma per gli sciatori più alti lo porterei anche a -20 cm. O meglio, non andrei oltre i 165 cm per gli uomini, e i 155 cm per le donne, a prescindere dall’altezza dello sciatore o della sciatrice. In genere della lunghezza dello sci se ne occupa il noleggio, tuttavia io una controllata gliela darei, perché può capitare che venga dato uno sci un po’ troppo lungo.
Dunque la lunghezza dello sci per lo sciatore principiante deve essere scelta con questi criteri:
- altezza dello sciatore -15 cm
- max 165 cm per gli uomini, max 150 cm per le donne
Analisi video della tua sciata
Ottieni entro 48 ore un’analisi precisa e dettagliata della tua sciata.
Lunghezza dello sci per lo sciatore intermedio
Per “sciatore intermedio” intendo uno che scia già in modo disinvolto a sci uniti, su tutte le piste, ma che ancora non riesce a sfruttare la geometria dello sci, ovvero che non riesce a fare il carving, o a sciare in conduzione (livello 4), o che ha iniziato a farlo ma riesce solo su pendii facili e senza riuscire a deformare bene lo sci (livello 5). Lo sci ideale per uno sciatore del genere è un allround, ovvero uno sci intermedio, che sia non troppo lungo e abbastanza flessibile: più facile per lo sciatore di livello 4, più di fascia alta per lo sciatore di livello 5.
Per questi sciatori in genere viene consigliata una lunghezza degli sci pari a 5-10 cm in meno rispetto alla propria altezza. Questo consiglio può essere valido per uno sciatore con un’altezza media, compresa tra 170 e 180 cm. Ma se uno sciatore è alto 195 cm? Dovremmo consigliargli un allround da 185 cm… Che purtroppo però non esiste (o quasi)! Quindi che si fa? Questo caso estremo dimostra che la scelta della lunghezza dello sci fatta secondo l’altezza dello sciatore lascia il tempo che trova, o meglio che vale solo per sciatori che abbiano un’altezza che non si discosti troppo dalla media. Lo sciatore più alto avrà indubbiamente leve più lunghe e riuscirà più facilmente a gestire uno sci più lungo, ma non pensiate che qualche cm di differenza possa cambiarvi la vita: con ogni probabilità se vi mettessi ai piedi senza dirvelo uno sci più lungo o più corto di 5 cm non ve ne accorgereste nemmeno.
Per lo sciatore di livello 4 propongo il seguente criterio:
- altezza -10 cm
- minimo 160 cm (150 cm per le donne)
- massimo 170 cm (160 cm per le donne)
Per lo sciatore di livello 5 propongo il seguente criterio:
- altezza -10 cm
- minimo 160 cm (150 cm per le donne)
- massimo 175 cm (165 cm per le donne)
- + 5 cm se amate le curve larghe
- -5 cm se amate le curve strette
dunque lo sciatore più bravo potrà scegliere l’altezza dello sci anche in base a ciò che ama fare. E ribadisco: senza patemi: uno sci di lunghezza compresa tra i 150 e i 165 cm per le donne, e tra i 160 e i 175 cm per gli uomini andrà bene nella stragrande maggioranza dei casi.
Lunghezza dello sci per lo sciatore avanzato
Lo sciatore avanzato è quello di livello 6 (il livello 7 corrisponde alla sciata di un neo maestro di sci o di un istruttore nazionale, raggiungibile solo dallo 0,01% dei turisti), che sa già sfruttare la geometria dello sci, e quindi sa fare le curve condotte, le cosiddette curve “carvate” o carving, anche su pendii mediamente impegnativi e con una discreta deformazione dello sci. Questo sciatore dovrà scegliere la lunghezza dello sci in base a due criteri:
- il tipo di curva che ama fare
- il livello effettivo e lo stile di sciata, più o meno aggressiva (e stancante)
La sua altezza (e il suo peso), in questo caso, non hanno quasi alcuna importanza. Uno sciatore di due metri che ama le curve strette comprerà uno sci da slalom lungo 165 cm, così come un soggetto di 160 cm che ama sciare in velocità, metterà ai piedi uno sci lungo 175 cm (o più) con raggio 17-18 metri (o più).
Il livello effettivo e lo stato di preparazione fisica è importante, poiché lo sciatore più bravo e più prestante saprà rendere maneggevole anche uno sci lungo e saprà deformare di più lo sci facendogli percorrere un raggio inferiore rispetto a quello nominale. Sci più lunghi di 175 cm sono dedicati solo a sciatori molto bravi, oppure a sciatori che amano l’alta velocità, cosa sempre sconsigliabile visto l’affollamento delle piste.
Concludendo abbiamo (e vale sia per le donne, che per gli uomini):
- 160-165 cm R11-13 m per chi vuol fare curve strette;
- 170-175 cm R15-18 per chi vuol fare curve di raggio medio-ampio a velocità medio-alta;
- 180 (o più) cm R18-21 per chi vuol far curve di raggio medio-ampio ad alta velocità ed è tecnicamente molto bravo ed è atleticamente molto preparato
Differenze di 2-3 cm non sono praticamente rilevanti, si può tranquillamente arrotondare ai 5 cm successivi o precedenti (es. 172 = 170 e 173 = 175).
Quanto influisce il peso?
Davvero poco. Come ho scritto all’inizio dell’articolo, ho avuto allievi alti 185 cm e in deciso sovrappeso, con ai piedi dei top di gamma 185 cm R21 che non erano assolutamente in grado di gestire, che gli erano stati consigliati perché sciatori molto alti e pesanti. Il carico sugli sci dipende sì dal peso, ma anche dalla forza centrifuga che dipende a sua volta dall’abilità dello sciatore. In curva uno sciatore bravo può arrivare a 2g, uno scarso si ferma a 0,5. Una differenza di 4 volte che mai si riscontrerà in termini di peso corporeo. Personalmente non baserei la scelta della lunghezza dello sci (né tantomeno quella della struttura) sul peso dello sciatore.
Perfetto!!
Ciao, complimenti x tutte le info che dai sempre. Sono un intermedio, poca forma fisica, amo fare curve carvate e ampie su piste blu e qualche rossa, sul più ripido invece faccio la curva più stretta anche in derapata e poi mi faccio tutta la diagonale. Vorrei prendere dei
HEAD WC REBELS I.SHAPE PRO LYT-PR da 170 r13,5. Cosa mi dici. Mi stanco presto. H184cm peso 97
Grazie.
Come tipologia di sci va bene per il tuo livello. Perdi qualche kg, vedrai che ti stanchi meno 😉
Fantastico articolo grazie!
Tuto ok a pato che si curvi. Uno sciatore che con un 160 tira un dritto ,rischia la vita ed è molto frequente
Un consiglio per l’acquisto di nuovi sci.
Altezza cm. 173 peso kg. 105, sciatore intermedio ma tecnicamente imperfetto.
Ho trovato sci occasione Blizzard Viva Esprit + IQ 10 alti cm. 160.
Possono andare bene o sono corti?
Grazie
Sono un po’ corti, se non ti piace la velocità andranno comunque bene, sappi però che in velocità saranno sicuramente instabili.
Mi avevano fatto una discreta offerta.
Cercherò cm 170.
Grazie mille
SALVE, SONO ALTO 176 CM PESO 71 KG, LIVELLO QUASI INTERMEDIO ( QUALCHE IMPERFEZIONE).
CHE TAGLIA DOVREI PRENDERE?
165-170 cm
Un consiglio per la scelta della lunghezza sci.
Sto valutando l’acquisto di un VOLKL RACETIGER RC.
Sono alto 180 cm, 90 kg.
Fino ad ora ho sciato con un RACETIGER GS 175cm r21M, ma lo trovo davvero troppo stancante.
Sto valutando il Racetiger RC
170 cm r15,6M OPPURE 175cm r 16,6??
Non lo so, li dovresti provare. Se senza piastra gara magari il 175, con piastra il 170…
Senza piastra, preso il 175 raggio 16.6
Complimenti per la chiarezza espositiva👏🏻👏🏻
ciao sono alto 1,80 livello intermedio/avanzato, gli Ski Head i-Titan 170cm Super Shape anno 2019/2020 potrebbero andare? me li vendono a 190 euro, usati, il prezzo e´ giusto?
Il prezzo mi sembra buono, lo sci direi che come tipologia è ok.
Ciao sciatore intermedio alto 1.74 peso 62 kg. Mi piacciono le curve larghezza ma anche quelle strette. Mi hanno proposto un volkl racetiger rc da 160 cm. È corretto? Ho provato atomic x9 da 160 e mi sono trovato bene.
Se l’Atomic di quella lughezza ti è piaciuto procedi pure!
Complimenti molto chiaro!
io sono alto 1.75 peso 85……mi reputo uno sciatore livello 4/5 che punta naturalmente a livello 5…
quale modello/marca di sci per carvare mi consigli di acquistare qualità/prezzo ad oggi…..e che misura consigli?
Ciao, sciatrice intermedia altezza 167 peso 55, utilizzo sci di lunghezza 158, è corretto?
Mio marito alto 195, peso 103, principiante, sci 177.. suggerimenti? Grazie mille!
Ciao, sono un livello 5 pieno (credo), uso attualmente degli atomic gs di 180cm un po’ vecchiotti. Ieri ho provato i volkl deacon 74 da 173 e mi sono piaciuti un sacco, ho deciso di prenderli ma ho trovato in negozio i 178. Sono 1,85 per 105kg e ho 45 anni, forma fisica un po’ scadente come si evince dai dati che mi dici? Grazie!
Io ho provato i 173 sono molto belli, ma girano tanto tipo slalom. Se sei 5 pieno il 178 dovrebbe ancora andare bene.
Salve per mia figlia di 14 anni alta 165 cm sciatrice intermedia sci paralleli secondo lei uno sci Salomon no carving alto 165 quindi come lei circa potrebbe andarle bene oppure troppo alto? La ringrazio per il suo consiglio e le faccio i complimenti per la spiegazione molto chiara fatta nell articolo.
Help!
Ciao sono alto 186cm, vorrei acquistare lo sci della salomon react r8 da 177cm.
Può andar bene? Prima avevo un volkl 175cm
Ps. Sono pienamente un livello 5
livello 4 (secondo qualche buon amico anche 5, ma non so)
con buona voglia di migliorare.
1,78 per 72kg, over 40 buona forma.
Provato Supershape Magnum, Speed e Original. Tutti in misura 163.
Bene tutti, facili da prendere spigolo su piste non troppo impegnative,
mi piacciono le curve ampie ma non vado poi così veloce, anzi, mi sembra
ma non ci vado. Lo Speed mi è sembrato più stabile (forse perchè meno rockerato
del Magnum e meno sciancrato dell’Original?), ma ad ogni modo tutti belli e
semplici da condurre ove possibile, ma anche nelle curve spazzate dove la difficoltà
della pista non mi consente di gestire bene la conduzione.
Vorrei prendere lo Speed, ma mi viene il dubbio che, anche per le sue caratteristiche
(leggo che ama le curve ampie) sia meglio un 170 rispetto a 163.
Anche se ho paura di perdere quel filo di maneggevolezza che in certe situazioni
(le più complicate) mi fa gestire meglio la situazione.
Cosa mi consiglieresti?
Ti ringrazio in anticipo.
Io prenderei il 170, ma se il 163 lo hai provato e ti piace… Non farti condizionare troppo dalle recensioni.
Ciao questo articolo mi ha aiutato tantissimo ma to chiedo lo stesso un tuo parere:
Sono alto 1.73m per 80kg corporatura robusta endomorfa. Livello sci intermedio, livello 4.5.
Mi sono trovato bene con i volkl SL. Mi piace spingere e piste pendenti.
Che ne pensi di un Volkl racetiger SL 165 r12.6? O meglio un 170 r13.4? Grazie
Non saprei, li dovresti provare… Scegli in base a ciò che stai usando ora. Se ti trovi bene, mantieni la stessa lunghezza, se vorresti qualcosa di più stabile passa al 170.
GENT.MO TECNICO, LE PONGO UN QUESITO HO 75 ANNI SONO UN SUPER ALLENATO: PALESTRA, PISCINA CORSA E CANOA. HO SCIATO FINO A FEBBRAIO CON UNO SCI ROSSIGNOL 167 MT LA STUTTURA ANCHE SE DISCRETA , MI HA DATO QUALCHE PROBLEMA OSSIA LA PESANTEZZA SI E’ FATTA SENTIRE. UN MIO CONOSCENTE PSEUDO ALLENATORE MI AVREBBE PROPOSTO UN SCI DA CM 159 DELLA ROSSIGNOL CREDO LT. SECONDO LA SUA SCIENZA APPLICATA ALLO SCI MI HA DATO UN BUON CONSIGLIO.
GRAZIE PER LA SUA CORTESIA
Bellissima illustrazione complimenti
Sono alto 189cm e peso 88kg
Sto per comprare degli sci HEAD IShape pro , sono indeciso se un 170 raggio 13,4 oppure un 177 raggio 14,4
Sono sciatore livello 4 – vorrei proprio migliorare la carvata
So che cambia poco , il 177 è pià stabile ad alte velocità mentre il 170 più maneggevole per curve medio-strette
Siccome vorrei che lo scii mi duri un pò di anni conviene che prendo direttamente il 177 o tengo il 170
Grazie mille e complimenti ancora per la spiegazione
Starei sul 170
buongiorno.
Io sono uno sciatore di livello 5/6, alto 187 di 87 kg, ma di 53 anni e con poco spazio per allenamento. Vengo da dei Dynastar speed master gs fis vecchiotti, con cui finisco la giornata a pezzi.
Vorrei prendere uno sci più comodo, ma che mi consenta ancora qualche curva tirata da “gigantista” (ho sciata da curve lunghe).
Mi si offrono due opportunità a ottimo prezzo: dei K2 mti (sia 180 che 175) o dei Fisher rc 4 rsc (175).
Cosa mi consiglia? e nel caso il consiglio cadesse sui K2, meglio 175 o 180?
Non conosco nessuno dei due sci, come tipologia sono ok, come lunghezza dipende… Se i tuoi attuali sono più lunghi di 180 cm forse è meglio rimanere sui 180 anche col k2.
Ciao☺️ ti seguo su YouTube e mi piacciono molto i tuoi video.
Ti scrivo per avere un consiglio sull’acquisto di un paio di sci salomon s/max 10. Ho un paio di dubbi che sicuramente saprai colmarmi!
Come dovrei misurare la mia altezza per scegliere uno sci? (Con lo scarpone o scalzo).
Considerando che scio gia da qualche anno e che come livello riesco a condurre bene nelle blu e nelle rosse non troppo ripide, mentre nelle nere faccio prevalentemente derapata.
A piedi nudi sono alto 168 cm
Che lunghezza mi consiglieresti? 160 o 165?
Dipende quel che vuoi fare, io comunque per un uomo non scenderei sotto i 165 cm.
Ciao buonasera . Sono alto 178 cm senza scarponi e sto valutando l’acquisto di un dynastar 363 170 cm. Sono uno sciatore livello intermedio o quasi . Vanno bene ? Che sci mi consiglia?
Sì, sono sci adatti al tuo livello, anche l’altezza è ok.
Ciao, complimenti per l’articolo davvero ben scritto e molto completo!
Io sono alto 1.78 e peso 70kg livello 4-5. Ho sempre sciato con dei lunghissimi Fischer RCX 191cm ma mi sono stancato di fare cosce d’acciaio per girare. Vorrei passare a uno sci “corto” più rilassante rimanendo su Fischer con cui mi trovo bene, ma sono indeciso tra un RC4 WC SC da 165cm oppure alla versione più da gigante RC4 WC RC da 170cm entrambi con piastra d’attacco. In genere non mi piace andare forte, anche se a fine giornata quando le piste sono quasi vuote, una corsetta o due non la butto via. Sui 165cm ho il timore che mi siano un po corti, anche se l’idea dello sci leggero è maneggevole non mi attira. Un consiglio in merito alla scelta migliore? Maneggevolezza e stabilità? Grazie mille.
Starei sul 170 ma non quel modello, è troppo strutturato. Se scegli uno sci così rigido allora stai sul 165 ma per me sarebbe meglio un allround da 170 cm.
Ciao, complimenti !
Volevo un consiglio sulla scelta sci
Sono alto 173 cm peso 72
Livello 6
Sono indeciso blizzard HRC (2020 no piston ) in 166cm
Contro nordica spitfire RB FDT 2020) in 168cm
Vorrei avere uno sci divertente nei 3 raggi !
Cosa ne pensi ?
Non conosco i due sci, penso che vadano bene entrambi… Se puoi provali prima.
Ciao,
Sono un livello tra 4 e 5 alto 181 e peso 90 kg; quest’anno ero propenso a provare un All Mountain ; che lunghezza e larghezza mi consigli tenendo conto 80% in pista e 20% fuori pista?
Tra 170 e 175 cm, 80 mm circa di larghezza.
Ciao,
complimenti per l’articolo.
Sono uno sciatore di livello 5 pieno, nel corso della vita ho usato molti sci diversi e di varia lunghezza. Ora vorrei prendermi un atomic bent 85 ma sono indeciso se stare sui 170cm o scendere a 165. Essendo uno sci piuttosto largo non vorrei fosse troppo goffo il 170.
Amo curvare stretto. Alto 1.75 x 82kg
Uno sci così largo presuppone un utilizzo misto anche fuoripista, 165 potrebbe essere un po’ corto in questi frangenti e un po’ instabile in velocità. Dipende anche da come sei abituato.
Ciao Skibum,
bell’articolo e bel video! A quando uno sulla larghezza dello sci? A parità di struttura, come e quanto incide veramente una larghezza di 70mm sotto al piede contro un 76mm?
Gas aperto, sempre!
Lo sci largo è più facile soprattutto in condizioni di neve mossa, ma è più macchinoso nei cambi e raggiungere inclinazioni importanti è più complicato. Per uno sciatore di livello intermedio tra 70 e 76 non c’è una gran differenza, forse è quasi meglio un 76. Uno sciatore avanzato la larghezza 76 inizia un po’ ad essere limitante in condizioni di pista liscia e se è ghiacciato ancora peggio.
Per uni sciatore esperto uno alto 178 cm per fare short turn andrebbe bene un 160 o un 156 cm ?
Quattro cm di differenza sono poco o niente… Difficile anche solo “sentire” la differenza. Starei comunque sui 160, ma perché no anche 165, gli sci da slalom sono 165 e li usa anche Popov che a 165 cm forse manco ci arriva 😉
Salve, complimenti per l’articolo.
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei acquistare il mio primo paio di sci ma non so proprio che pesci prendere.
Sono uno sciatore livello intermedio, alto circa 1,75cm e peso 65/66 kg.
Mi piace la velocità ma allo stesso tempo anche essere abbastanza agile nei movimenti.
Cosa potrebbe consigliarmi ?
Grazie
Qualunque allround di fascia media, lunghezza 170 cm o poco meno.
ciao, devo noleggiare gli sci per l’intera stagione, ho iniziato l’anno scorso ho fatto 5-6 uscite e diciamo che ho terminato con l’introduzione della curva di base.
altezza 174 peso 68 anni 45
che sci dovrei noleggiare per trovarmi bene tutta la stagione?
Fatti pure consigliare dal negoziante, al tuo livello lo sci conta ancora molto poco. Uno sci allround di fascia bassa, intorno ai 165 cm andrà benone.
Complimenti per l’articolo, molto chiaro ed interessante. Mi piace sciare a curve amplie. Usavo un Fischer SL 160, vorrei passare ad un race tiger RC 170 per avere uno sci con tenuta a velocità ma comunque non stancante ed allround. Sono alto 166, 65 kg e livello 5.
Grazie
Come tipologia e lunghezza è ok.
Ciao,
Io e la mia ragazza siamo dei sciatori principianti/intermedi.
Io sono alto 168
E lei 160
Che lunghezza di scii e bastoni bisogna prendere?
Grazie della risposta.
Fatevi consigliare dal noleggio, se invece volete comprarli, stai sui 165 cm tu e 155 cm lei.
Buonasera, sono uno sciatore penso livello 5/6, ho 44 anni e scio da 39 anni, sono alto 188, peso 76kg, fisico allenato e faccio almeno una ventina di giornate di sci a stagione. Attualmente uso un paio di Stockli laser sc h178, ho visto in offerta degli Stockli laser sx 181 (tempo fa avevo provato degli sx 178 e mi sono trovato bene) secondo lei la differenza di raggio e lunghezza possono distanziarsi molto dai miei attuali sci? Amo molto variare lo stile nell’arco della giornata, da curve medie ad ampie sempre in conduzione o anche serpentine su piste nere molto pendenti….e se trovo pista libera curve molto ampie passando ampiamente i 100km/h. Grazie
La differenza di lunghezza è minima, non te ne accorgerai nemmeno, il raggio degli sci non lo conosco.